Giovedì, 4 febbraio 2016
“Puzzle”, webserie online dallo scorso 11 dicembre, racconta la storia di quattro amici pigri che si ritrovano per completare un puzzle da 5000 pezzi… da incastrare bene insieme alla struttura narrativa.

La prima puntata di “Puzzle”, sfortunatamente compie questo errore. Scritta e interpretata da Emanuele Lucci, Edoardo Monniello, Mario Savina e Angelo Mozzillo, la webserie (online dall’11 dicembre 2015) racconta la storia di un team di quattro ragazzi che sentono il bisogno di fare attività sportiva e che, per pigrizia, optano per il completamento di un puzzle da 5000 pezzi. Si incontrano quindi a cadenza settimanale con indosso tute da jogging, a casa di uno dei quattro che non si presenta mai agli incontri.
Un’idea curiosa e interessante, che inizia tuttavia a dare i suoi frutti tardi, solamente dal terzo webisodio.

Bello l’espediente narrativo di un puzzle la cui realizzazione, ostacolata ogni volta da qualche imprevisto, probabilmente non avrà mai inizio.
Per ora sono attivi la pagina Facebook e il canale YouTube, dove oltre ai quattro webisodi è possibile visionare anche gli altri lavori del gruppo Scarti.
Nonostante la partenza lenta che ci porta ad avere tardi una narrazione verticale ben strutturata e più coinvolgente – i webisodi 3 e 4 ne sono la prova – Puzzle è una webserie che incuriosisce e che in fin dei conti merita la nostra attenzione.
Noi le diamo fiducia e vi lasciamo qui sotto la playlist completa.
Noi le diamo fiducia e vi lasciamo qui sotto la playlist completa.