Giovedì, 8 Settembre 2016
“Eva+Eva: alle origini del FoodPorn” è una webserie che, con un’ironia giovane e irriverente, ci dimostra come sia possibile ridere del cibo senza farlo diventare un’ossessione.
![](https://4.bp.blogspot.com/-qheWwoJZf1s/V9FAqt1KS8I/AAAAAAAAFts/ifJjfc0iBNINVJdXvobIKSsHKdniVc7FQCK4B/s200/12698713_1708740729361486_8702162624528817316_o.jpg)
Se avete familiarità con questi termini, la webserie che vi raccontiamo oggi è fatta apposta per voi. Se invece non avete la minima idea di cosa significhino quelle parole, va bene lo stesso.
Questo perché “Eva+Eva: alle origini del Foodporn”, è un frizzante e divertente prodotto che affronta il tema delle abitudini alimentari in chiave ironica e senza voler offendere nessuno.
Protagoniste di Eva+Eva, sono appunto Eva ed Eva, una vegana e l’altra “onnivora”, coinquiline con abitudini alimentari diverse, ma che proprio grazie a queste differenze, danno vita a siparietti e battute divertenti sul cibo, le diete, e le nuove mode alimentari.
La webserie si compone di episodi della durata variabile dai 2 ai 3 minuti, e il filo conduttore è ovviamente il food.
In ogni episodio incontriamo un tema legato all’alimentazione e scopriamo anche tasselli della vita delle due Eva, ragazze diverse nelle abitudini, ma legate da una profonda amicizia.
![](https://4.bp.blogspot.com/-USng6hXW_7A/V9E_6rAKVFI/AAAAAAAAFtk/iVzGQPm9sHw9bK-zND1E23-YmV6OiWC6gCK4B/s200/12377998_1725490147686544_7331477198417138975_o.jpg)
Eva ed Eva d’altronde non fanno altro che metterci davanti a un dato di fatto: l’eccessiva fissazione per il cibo nella nostra società, dimostrato in maniera molto evidente dalle circa 600mila immagini di piatti caricate e dai 40mila membri sui social network Flickr ed Instagram.
Lo stesso termine “food porn”, presente non a caso nel titolo della webserie, è stato coniato (pare dalla critica femminista Rosalind Coward nel 1984. Fonte: en.wikipedia.org/wiki/Food_porn) per descrivere un’ossessione per il cibo, che rasenta quasi il pornografico. E la webserie, questa ossessione che sfiora il porno, la racconta benissimo, come per esempio nell’episodio 6, intitolato “Il FruttORGASMO“, in cui Kiet della scala D propone a Eva (l’onnivora, scambiandola per la vegana, proponendo quindi anche una commedia degli equivoci che funziona sempre) di andare a provare il suo DURIONE… E vi abbiamo detto tutto…
“Eva+Eva”, con il suo intelligente ironizzare sulle ossessioni legate all’alimentazione, ci lancia dunque un messaggio: mangiate quel che volete e come lo volete, l’importante è che lo facciate senza far diventare il cibo un’ossessione. Insomma già è uno dei pochi piaceri della vita…No?
Simpatiche ed irriverenti, Cristiana ed Elisa, dopo il premio vinto per la miglior webserie al Roma Cinema Doc , sono già al lavoro sulla seconda stagione che si prospetta essere tutta da ridere.
Nell’attesa, potete vedere e/o rivedere gli episodi di “Eva+Eva: alle origini del FoodPorn”, sul canale YouTube ufficiale.
Restate aggiornati su “Eva+Eva”, seguendo la webserie su Instagram, Twitter e ovviamente Facebook.
Vi lasciamo con l’episodio pilota… Buona visione e stay tuned!